20 Maggio
08.00 – 08.45 Registrazione
08.45 – 09.30 Apertura dell’evento
Antonio Gasbarrini, Sergio Alfieri, Marco Elefanti
Saluti Istituzionali
Orazio Schillaci
Ministro della Salute*
Elena Beccalli
Rettore, UCSC
Rober Giovanni Nisticò
Presidente, Agenzia Italiana del Farmaco – AIFA
Rocco Bellatone
Presidente, Istituto Superiore di Sanità ISS
Francesco Rocca
Presidente, Regione Lazio *
Antonio Magi
Presidente, Ordine dei Medici
Daniele Franco
Presidente, Fondazione Pollicino Universitario Gemelli IRCCS
Paolo Nusiner
Presidente, Ospedale Isola Tibertina – Gemelli Isola
Sessione 1
Conoscenza e innovazione nei Trials Clinici farmacologici
Moderatori: Antonio Gasbarrini, Giampaolo Tortora
09.30 – 09.50 Keynote Speech
Dalla ricerca allo sviluppo industriale: il ruolo degli ecosistemi
Marica Nobile (Direttrice di Federchimica Assobiotec)
09.50 – 12.45 Farmaci che hanno cambiato la Storia della Medicina:
esempi di farmaci innovativi first in class sperimentali negli ultimi 20 anni che hanno cambiato i paradigmi nella medicina
-
Ruolo dell’Olaparib nei tumori dell’ovaio
Claudia Marchetti -
Trastuzumab/Pertuzumab: una rivoluzione nelle neoplasie del seno
Alessandra Fabi -
Nivolumab e Ipilimumab: il cambio di paradigma nella gestione del melanoma
Giovanni Schinzari -
Semaglutide: l’innovativo ruolo della Semaglutide nella gestione dell’obesità
Esmeralda Capristo -
Sofosbuvir: il Killer dell’Epatite C
Antonio Gasbarrini -
Dupilumab: la centralità dell’infiammazione di tipo 2 nel trattamento
della medicina di precisione
Cristiano Caruso -
Upadacitinib: nuove molecole per l’artrite reumatoide
Maria Antonietaa D’agostino
11.05 – 11.25 Coffee Break
Moderatori: Maria Antonietta D’Agostino, Carlo Torti
-
Ustekinumab: Il farmaco che ha cambiato la gestione della psoriasi
Niccolò Gori -
Vedolizumab: lo SWAP efficace e sicuro nei non responder
alle prime linee di tera
Franco Scaldaferri -
Tofacitinib: nuovi meccanismi di azione per combattere
la colite ulcerosa
Daniela Pugliese -
Mepolizumab: il trattamento delle patologie eosinofiliche
nell’ottica della remissione clinica
Cristiano Caruso -
Lenacapavir: dagli HAART alla PrEP: una rivoluzione
nella gestione dell’HIV
Andrea Antinori, Carlo Torti
12.35 – 13.30 Tavola Rotonda
Farmaci Innovativi: tra benefici per il paziente e sostenibilità del sistema
Moderatori:
Guido Rasi
Past Director Ema, Consigliere Ministero della Salute
Emilio Bria
Direttore UOC Oncologia Medica Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola
Pierluigi Russo
Direttore tecnico-scientifico AIFA
Partecipano:
Francesco Saverio Mennini
Ministero della Salute
Angelo Luigi Vescovi
Presidente Comitato Nazionale di Bioetica
Enrica Giorgetti
Direttore generale Farmindustria
Marzia Mensurati
Direttore area farmaci e dispositivi Regione Lazio
Antonio Cartabellotta
Presidente, Fondazione GIMBE
Nicola Merlin
Accademia del Paziente – EUPATI
Ivan Gardini
Presidente Epac
13.30 – 14.30 Lunch Break
Moderatori: Ruggero De Maria Marchiano, Simona Sica
14.30 – 15.10 Keynote Speeches
“Le CAR-T: tra innovazione e sostenibilità”
Franco Locatelli
Presidente Consiglio Superiore di Sanità
Sessione 2
Conoscenza e Innovazione nei Trials Clinici con devices
Moderatori: Sergio Alfieri, Giovanni Arcuri
15.10 – 16.50 Device che hanno cambiato i paradigmi della medicina
-
Protesi per impianto cocleare
Jacopo Galli -
Protesi Valvolari transcatere
Francesco Burzotta -
Endoprotesi vascolare Aortica standard e complessa
Yamume Tshomba -
Cuore Artificiale
Massimo Massetti -
Robot chirurgia urologica
Bernardo Rocco -
Robot chirurgia addominale
Sergio Alfieri -
Robot Ginecologia
Francesco Fanfani -
Robot endoscopici con sistema di navigazione
Rocco Trisolini -
Ecoendoscopia
Gianenrico Rizzatti -
Radioterapia
Antonietta Gambacorta
16.50 – 18.00 Tavola Rotonda
Innovazione e sostenibilità dei nuovi Devices
Moderatori:
Marco Elefanti
Direttore generale Fondazione Policlinico Gemelli
Francesco Saverio Mennini
Ministero della Salute
Daniele Piacentini
Direttore Generale Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola
Partecipano:
Americo Cicchetti
Direttore generale della Programmazione Ministero della Salute
Guido Beccagutti
Direttore generale Confindustria Dispositivi Medici
Evis Sala
UCSC – Fondazione Policlinico Gemelli
Maurizio Sanguinetti
UCSC – Fondazione Policlinico Gemelli
Giuseppe Arbia
Direttore ALTEMS
Andrea Urbani
Fondazione Policlinico Gemelli
Camilla Nero
UCSC – Fondazione Policlinico Gemelli
Massimo Dalfelli
CFO Fondazione Policlinico Agostino Gemelli Amministratore Clinical Trial Center Spa
18.00 Conclusioni
Antonio Gasbarrini, Sergio Alfieri e Marco Elefanti
18.15 Clinical Trials Cocktail
21 Maggio
08.30 – 09.00 Registrazione
09.00 Apertura dell’evento
Presidenti: Antonio Gasbarrini, Sergio Alfieri, Marco Elefanti
Sessione 1
Moderatori: Filippo Leone, Vanda Salutari, Alessandra Fabi, Vincenzina Mora
09.00 – 09.50 Keynote Speeches
09.00 – 09.20 La nuova Commissione Permanente Salute Pubblica del Parlamento Europeo: ruolo e missione nell’innovazione farmacologica e nei dispositivi medico-chirurgici
Ignazio Marino
Professore Emerito di Chirurgia, Sidney Kimmel Medical College, Thomas Jefferson University, USA, Membro del Parlamento Europeo, Bruxelles
09.20 – 09.35 GCP-R3 cosa cambia?
Fabrizio Galliccia
Direttore dell’Ufficio Sperimentazione Clinica AIFA
09.35 – 09.50 La ricerca clinica in Europa: nuovi scenari a 2 anni dal EUCTR
Gennaro Daniele
Membro del Multi-stakeholder Platform EMA, Componente tavolo lavoro sulla sperimentazione clinica del Ministero della Salute, Direttore UOC Fase 1
09.50 – 10.05 Il processo di immissione in commissione di un farmaco tra aspetti metodologici, etici e regolatori
Enrico Costa
AIFA
10.05 – 10.30 Clinical Trials Award “Giovanni Scambia” e “Ilaria Biagini”
10.30 – 11.00 Coffee Break
11.00 – 12.00 Sessione 2
Ruoli Chiave nella conduzione di uno Studio Clinico
Moderatori: Roberta Galluzzi, Marina Cicerone, Pierluigi Navarra
Presentazione dei profili essenziali per la conduzione dello studio e delle loro responsabilità operative:
-
Study Coordinator: Ruolo chiave nella gestione e coordinamento dello studio nella sua totalità.
Vincenzina Mora
Clinical Trial Office Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS -
Study Nurse (SN): L’Infermiere di Ricerca Clinica:
Competenze, Sfide e Ruolo nei Trial Clinici.
Mattia Bozzetti
ASST Cremona -
Data Manager (DM): Esperto in gestione dei dati, responsabile della raccolta e monitoraggio dei dati, assicurando che siano conformi alle GCP e pronti per le analisi.
Ileana Frau
IQVIA -
Monitor (CRA): Assicura la compliance dello studio secondo le GCP, esegue il monitoraggio dei siti clinici e verifica che i dati siano completi ed accurati.
Fabrizio Forini
Presidente AICRO
12.00 – 13.00 Tavola Rotonda
Trial Clinici e formazione universitaria: professioni innovative
Moderatori: Vincenzina Mora, Vincenzo d’Anna, Massimo Dalfelli
Andrea Battistoni
Coordinatore corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Università di Torvergata
Laura Di Renzo
Coordinatore corso di Laurea di Farmacia – Università di Tor Vergata
Maurizio Fraziano
Coordinatore corso di Laurea di Biotecnologie – Università di Tor Vergata
Stefano Margaritora
Presidente corso di laurea Scienze Infermieristiche UCSC
Ornella Parolini
Presidente corso di laurea Biotecnologie Università Cattolica del Sacro Cuore
Andrea Urbani
Presidente corso di laurea Farmacia Università Cattolica del Sacro Cuore
Ada Maria Tata
Presidente corso di Laurea di Biologia Università La Sapienza
Mariano Venanzi
Coordinatore della Macroarea di Scienze Università di Tor Vergata